Nimbochromis livingstonii
PDF Stampa E-mail

Nimbochromis livingstonii - Wild and PetOrigine

Proviene dal lago Malawi, in Africa orientale.

Caratteristiche

Nel Malawi, il nome comune di questo pesce è Kaligono, che significa "il dormiente" e descrive perfettamente la sua tecnica di caccia in natura. Si sdraia sul fondo restando su un fianco, le macchie mimetizzano il suo profilo, mentre le chiazze chiare attirano l'attenzione dei giovani pesci curiosi. Quando la vittima si avvicina, il dormiente si sveglia e la cattura. Misura: fino a 22 cm, in genere meno. Dimorfismo sessuale: i maschi sono in genere più grossi e cambiano colore durante la stagione dell'accoppiamento prevalentemente in blu scuro. Alimentazione: in natura è piscivoro (mangia avannotti), per cui la dieta principale deve essere composta da pesce crudo, in aggiunta a gamberetti, gamberi e lombrichi. Evitate troppo cibo secco che causa la malattia dei ciclidi del Malawi. Riproduzione: è facile da riprodurre, è un incubatore orale materno.  

Acquario

L'acquario adatto è di comunità del Malawi con altri grandi abitanti della sabbia o di acque aperte. La sua dimensione minima è di 120x45x45 cm. L'acqua deve essere abbastanza dura, alcalina (pH 7,5 o superiore), ben ossigenata e con composti azotati minimi. La temperatura ideale è di 25-27 °C. Come arredamento occorre sabbia aperta o ghiaia con qualche roccia e, se si vuole, Vallisneria. Il Nimbochromis livingstonii occupa la zona del fondo dell'acquario. Non ci sono limiti nel numero di esemplari da tenere insieme nel rispetto delle normali regole di allestimento di un acquario. Il Nimbochromis è molto pacifico per le sue dimensioni. I giovani nati in cattività sono abbastanza economici (fino a 4,50 euro), mentre gli adulti di cattura sono più costosi (tra 15 e 38 euro).